Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, nell’accogliere, insieme al Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, l’arrivo del Primo Ministro Albanese Edi Rama all’Aeroporto di Bari per celebrare il trentennale dell’immigrazione albanese, ha sottolineato l’intensa collaborazione tra i due Paesi anche, e soprattutto, in ambito culturale.
“Dal punto di vista culturale – ha detto il Ministro Di Maio-, le nostre affinità e reciproche collaborazioni sono innumerevoli. Vorrei ricordare, su tutte, la collaborazione esistente tra l’Apulia Film Commission e il Centro di Cinematografia Albanese, il cui direttore, Ilir Butka, era uno dei tanti albanesi arrivati trent’anni fa su una di quelle navi sbarcate a Brindisi”.
“Con l’Albania abbiamo realizzato dei progetti bellissimi – ricorda Simonetta Dellomonaco, presidente di Apulia Film Commission-. Ringrazio il Ministro Di Maio e il presidente Emiliano per questo ulteriore passo avanti, che ci permetterà di continuare a collaborare proficuamente con questo meraviglioso Paese”.
Ieri intanto l’Ambasciatore d’Italia a Tirana Fabrizio Bucci, ha incontrato la presidente di Afc Simonetta Dellomonaco per visitare Apulia Film House (sede della Fondazione Apulia Film Commission) e, soprattutto, per parlare del Protocollo d’Intesa in essere tra Apulia Film Commission e il Centro Sperimentale Albanese.
Questa mattina alle 10.30 sulla Scalinata di Virgilio (Lungomare di Brindisi), luogo dov’è avvenuto il primo sbarco il 7 marzo del 1991, il Primo ministro albanese Idi Rama riceverà dalla presidente di Apulia Film Commission Simonetta Dellomonaco il DVD del cortometraggio “Klod” di Giuseppe Marco Albano, prodotto da Apulia Film Commission nell’ambito del CIRCE Project, progetto finanziato dal Programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania-Montenegro. Alla cerimonia saranno presenti il Ministro Luigi Di Maio, il Presidente della Regione Michele Emiliano e il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi.
https://www.apuliafilmcommission.it/puglia-e-albania-uniti-anche-dal-cinema/
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
28 maggio 2020
Conferimento dell'Onorificenza di Cavaliere dell'Ordine della «Stella d'Italia»
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
Presidente dell'Ordine della «Stella d'Italia»
Visto l'art. 87 della Costituzione;
Visto il decreto legislativo 9 marzo 1948, n. 812;
Vista la legge 3 febbraio 2011, n.13 recante modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 9 marzo 1948, n. 812;
Visto il decreto del Presidente della Repubblica 15 novembre 2011,
n. 221, recante il regolamento di esecuzione della legge 3 febbraio 2011, n. 13;
Sentito il Consiglio dell'Ordine;
Sulla proposta del Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale;
Emana
il seguente decreto:
Art. 1
E' conferita l'Onorificenza Cavaliere dell'Ordine della «Stella d'Italia»
a sig. Butka Ilir
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/21/20A03791/SG
U zhvillua dje pasdite ceremonia e dhënies së titullit të nderit "Kalorës i Urdhrit të Yllit të Italisë" Ilir Butka. Edhe pse në vështirësi reale për shkak të kësaj Pandemie, nuk mund të linim për më vonë dorëzimin e këtij titulli, për një njeri i cili ka punuar kaq shumë në përhapjen e Kulturës Italiane në Shqipëri që kur, 30 vite më parë, kaloi detin me kurajë për të arritur në Vendin tonë në kërkim të një të ardhmeje më të mirë.
Për Ambasadorin tonë, Fabrizio Bucci, ky është titulli i parë i nderit që ai dorëzon që prej marrjes së detyrës këtu në Tiranë, një gjest simbolik, tani më shumë se kurrë, sepse bën të kujtohet me forcë një moment historik i cili ka shenjuar një lidhje të ngushtë midis “dy atdheve të tij”, siç dëshiron t'i quajë gjithmonë Ilir Butka.
Themelues i Balkan Film Market, ndër ideuesit e “Anija e Ëmbël”, drejtor në Shqipëri i Qendra Kombëtare E Kinematografisë, janë vetëm disa nga elementet kryesore të një karriere kushtuar takimit midis dy kulturave, sot të lidhura ngushtë. Është për ne krenari të pohojmë se Komuniteti shqiptar në Itali është ndër më të gjerët e më të integruarit!
.........
Si è celebrato ieri pomeriggio il Conferimento dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia a Ilir Butka. Nella concreta difficoltà di questa Pandemia, non potevamo però rimandare la consegna di questa onorificenza, per un uomo che tanto si è speso nel diffondere la Cultura Italiana in Albania da quando 30 anni fa ha percorso il mare con coraggio per raggiungere il nostro Paese alla ricerca di un futuro migliore.
Per il nostro Ambasciatore, Fabrizio Bucci, si tratta della consegna della prima onorificenza dall’insediamento qui a Tirana, un gesto simbolico, in questo momento più che mai, perché contribuisce a ricordare con forza un momento storico che ha segnato un legame profondo tra “le sue due patrie”, come ama sempre definirle Ilir Butka.
Fondatore del Balkan Film Market, tra gli ideatori de “La Nave Dolce”, direttore in Albania del Centro di Cinematografia nazionale, sono solo alcuni dei tratti salienti di una carriera votata all’incontro tra due culture, oggi saldamente in connessione. E'per noi un orgoglio affermare che la Comunità albanese in Italia è tra le più numerose e più integrate in Italia!
https://www.facebook.com/100064352903462/posts/3667723183303333/